Il rinnovamento costante
di macchinari e attrezzature garantisce un'ampia dotazione di tecnologie all'avanguardia.
Sistemi di progettazione:
CAD-CAM-CAE-CIM-CNC
Ideal Plastik Sud è attenta alla progettazione dello stampo concepito su misura grazie all’utilizzo di sistemi avanzati che permettono di trovare il giusto equilibrio fra riduzione de costi e miglioramento della qualità I vari software Siemens di modellazione tridimensionale variazionale, di cui dispone l’azienda, sono tra i più avanzati presenti sul mercato. Con questi strumenti si riesce a far fronte a qualsiasi tipo di esigenza tecnica e industriale moderna. Con una gamma potente e completa di applicativi informatici per la progettazione del prodotto in materiale plastico, Ideal Plastik Sud valuta le alternative in modo più approfondito riuscendo a portare sul mercato progetti innovativi di qualità superiore.
L’azienda si avvale delle tecnologie più avanzate e delle migliori macchine di produzione elettriche ed idrauliche.
Lo stampaggio può essere effettuato anche con sistema ad iniezione a gas della Bauer Compressori.
Macchinari per gli stampi:
- Una elettroerosione a tuffo Charmilles Roboform 54 con corse di X600 Y400 Z450 e con un peso massimo del pezzo di 1.000 Kg.
- Una elettroerosione a filo Charmilles Robofil 330F ad immersione con corse di X400 Y300 Z400 e con angolo di spoglia di circa 30° su 400 mm con un peso massimo del pezzo di 1.000 Kg.
- Un centro di lavoro Novar con corse di X1200 Y700 Z800 con un peso massimo del pezzo di 3.000 Kg.
- Un tornio di lavoro Mori Seiki NL2500 con corse di diametro 356 X700 Y100
- Una rettifica Rosa Linea Iron X1000 Y550 Z550
- Un centro di lavoro Hurco BMC 4020M X1000 Y510 Z600
- Un centro di lavoro Sigma Mission5 con corse di X1250 Y600 Z685
- Un tornio parallelo diam. 400x1500
- Una fresa Fias X1300 Y600 Z550
- Una fresatrice universale FU2 Deber X950 Y350 Z540
- Una rettifica Linea Iron X500 Y250 Z250
- Un centro di lavoro Mitsui Seiky
- Tre forni a controllo della linea Nobertherm per il trattamento termico (processo conclusivo per la produzione degli stampi in materiale plastico.)
Presse ad iniezione per lo stampaggio:
- Due Arburg 270M 500-210 (50 Tonnellate)
- Un Oima Stratos 360.85 HX (85 Tonnellate)
- Una Sandretto serie sette 310/95 (95 Tonnellate)
- Un’ Arburg 430M 500-210 (100 Tonnellate)
- Due Sumitomo full eletric (100 Tonnellate)
- Quattro Fanuc full eletric (300 Tonnellate)
- Quattro Fanuc full eletric (250 Tonnellate)